Le bambole sono sempre state una delle mie grandi passioni. Le ho sempre adorate... Con loro sono cresciuta. Hanno sempre gelosamente trattenuto e custodito i miei crucci, i miei piccoli e grandi dolori. Di alcune, mi è rimasto un ricordo indelebile, dolcissimo.. Lorenzo non posso
certo dimenticarlo, anche solo per le dimensioni che aveva. Non capivo se
ero io ad essere troppo
piccina o lui ad essere realmente troppo grande, tanto da avere difficoltà
a gestirlo, a giocarci. Ricordo il suo camicino azzurro Avrò avuto forse cinque anni, quando Santa Lucia, mi portò una bambola deliziosa. La letterina precedentemente spedita, scritta con cura, nella quale assicuravo che ero stata buona ed ubbidiente , aveva ottenuto il risultato sperato. La trovai, il 13 dicembre, giorno del suo arrivo, ( all'epoca, ancora ci credevo...!), al centro del tavolo, nella sala, attorniata da dolciumi ed altri balocchi. Mi sembra di rivederla nella sua gonnellina scozzese, nella sua corta giacchina in finto pelo bianco, morbidissimo. Non ricordo che nome le avessi dato, ma i suoi capelli rossi, quel delizioso cappellino in stoffa, sì.. Anch'essa mi fece compagnia per diverso tempo. Ne seguirono altre di cui ricordo unicamente gli strani nomi che affibbiai loro. Nomi che oggi mi fanno sorridere, ma che, in quegli anni infantili, mi saranno sicuramente parsi carini. Il tempo passò. Ero ormai una ragazzina, quando, un pomeriggio, la zia mi propose di uscire con lei. Lo faceva spesso. Transitando per le vie del centro cittadino, decise di entrare all'Upim. Non ricordo cosa dovesse comperare. La lasciai andare avanti, mentre iniziavo a cercare e guardare le sole cose che potevano interessare unicamente me. Quando tornò a riprendermi.., mi trovò in contemplazione, dinnanzi ad una bambolina con le treccine bionde ed un simpatico grambiulino giallo su cui spiccava una vivace mela rossa. Mi guardò sconsolata.... " Ancora guardi le bambole, Dadina? " - disse - " Avrai tra breve quindici anni..!". Verissimo...! Mancavano pochi mesi al raggiungimento di quel traguardo , ma avevo deciso che a quella tenera pupattola, non avrei rinunciato. La presi tra le mani. Era morbida.. Me la strinsi al cuore... Alla mia zietta, non restò che acquistarla. Mi guardò intenerita, mentre uscivamo. Mi sorrise. " Ora basta!" - mi apostrofò - " Basta bambole...! Sei quasi una signorina. Questa è l'ultima...!" In effetti lo fu..., ma fu anche il suo ultimo dono. Quello che restò per me il più importante. Mi bastava stringerla al cuore, tra le lacrime, per rivederla in quel pomeriggio assolato e sereno. Rivedere il suo sorriso dolce. Risentire quel suo tenero rimprovero, immaginarla vicina, ancor presente, quando, dopo qualche mese morì.
|